Work in progress…
Growing up and becoming aware of the difference between sex and gender, gender identities, gender roles, and gender (in)equality. And that’s only the first engaging level… We’re in the middle …
Codice progetto: 612166-EPP-1-2019-1-ES-EPPKA3-IPI-SOC-IN
Periodo di realizzazione: 15.01.2020 – 14.05.2023
The INGAME project has a strong focus on online games and digital skills for the development of civil literacy and skills of young adults. This is a new area of skills development that will be fully developed and provided through sophisticated ICT tools, deploying the latest evolutions in educational technology by building on the umbrella skills of civil engagement through online gaming. INGAME will directly and indirectly improve the digital, language, reading, communication and collaboration skills of the users and will also introduce and integrate gaming in school teaching methods and practices, specifically those relating to the fields of civil literacy and pedagogy. The combination of innovation and education shall motivate users for informal, out-of-classroom, learning and civic engagement. The overall value of the game will be to enhance critical reflection on social and political circumstances through simulated experiences, build skills and stimulate interest for collective engagement with the wider community both at the local and at the EU level.
The General Objective is to develop and implement innovative game-based methods as an informal education practice toward the cultivation of civic values
The Specific objective is to enhance the acquisition of social and civic competences and foster knowledge, understanding and ownership of civic values and rights.
Le/I destinatar* di INGAME sono le/i seguenti:
Growing up and becoming aware of the difference between sex and gender, gender identities, gender roles, and gender (in)equality. And that’s only the first engaging level… We’re in the middle …
During the last year the INGAME team put a lot of efforts in ensuring that the project is known to those, interested in social inclusion as well as the application …
ZB&V has been working out a frame narrative (story and plot) and proposed a structure for the game’s thematic episodes. These thematic episodes were inspired by the main ‘fields of …
Transnational Report and Data Collection Guidelines
INGAME National report Netherlands
INGAME National report Lithuania
INGAME National report Romania
Il contesto
Le competenze civiche indicate dall’UE includono la partecipazione attiva, l’uguaglianza, l’equità, la giustizia sociale e l’interesse attivo per le istituzioni democratiche. Tuttavia, vari rapporti internazionali hanno indicato che vi sono livelli di impegno civico in calo tra le/i cittadin* dell’UE, legati alla limitata accessibilità all’educazione civica e alla mancanza di conoscenza delle istituzioni europee. Nonostante Internet, le sue fonti di informazione e la comunicazione online, questa conoscenza non sembra essere attivamente ricercata dalle/dai cittadin* dell’UE.
Le/I giovan* sono fruitrici/tori smodat* dell’universo digitale in generale, e molt* di loro sono giocatrici/tori appassionat* e impegnat*. Eppure, in termini di cittadinanza attiva, sono vist* come il gruppo di cittadin* più disimpegnat* (e disinformat*).
Tuttavia, c’è la speranza che con la giusta ispirazione, motivazione ed educazione quest* ragazz* possano diventare cittadin* attiv*, forse anche modelli di impegno civico e potenziali educatrici/tori di una generazione ancora più giovane.
Le/I destinatar* di INGAME sono le/i seguenti:
Il gioco
Il Serious gaming (cioè il gioco con un fine educativo) può fornire l’opportunità di approfondire i valori civici, le capacità e le competenze civili e renderli (di nuovo) attraenti e importanti per le giovani generazioni: questo progetto si rivolge alle/ai giovani tra i 18 e i 35 anni.
Il carattere interattivo (e collaborativo) di un videogioco e le opportunità di condividere e discutere approfondimenti con i co-player e altri nell’ambiente sociale, possono fornire un valore aggiunto, anche nel senso di alimentare valori personali e condivisi.
Mosso dalla particolare necessità di fornire un’educazione civica mirata, il team di INGAME sta sviluppando un videogioco educativo innovativo e attraente per stimolare un impegno civico attivo.
Sarà un gioco di ruolo che permetterà agli utenti di esplorare ambienti precedentemente inaccessibili nei campi specifici della partecipazione civica, dell’inclusione sociale e della parità di genere.
Il team del progetto non si muoverà su un campo inesplorato. Il contenuto del gioco si baserà su ricerche condotte a livello nazionale (politiche e bisogni), su input provenienti da categorie di destinatari (nazionali) e stakeholder e su indagini approfondite. Un rapporto transnazionale (incluse le conclusioni e le raccomandazioni) permetterà di scoprire la direzione della/e narrazione/i del gioco.
Il gioco ispirerà e stimolerà l’alfabetizzazione civica e le capacità e competenze civiche delle/dei giocatrici/tori. Offrirà anche strumenti per promuovere la tolleranza, il rispetto reciproco e la cittadinanza attiva nei rispettivi contesti (sociali) e renderà questi temi oggetto di discussione. Contribuirà ad una sensibilizzazione positiva sulle potenzialità e le opportunità della democrazia
Seguiteci, parlate con noi
Utenti finali, stakeholder e “amic*critici” saranno invitat* a seguire gli sviluppi del progetto e a dare il loro feedback. Per questo saremo presenti su diversi social media, come Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e YouTube.
Il Materiale Formativo
Nel corso del progetto svilupperemo anche materiale formativo misto (moduli frontali e online). Il materiale sarà accessibile e disponibile sulla nostra piattaforma online [aggiungere il link quando pertinente] per tutti le/gli operatrici/tori del settore giovanile, le/i giovani e le/gli stakeholder che desiderano migliorare le loro abilità e competenze relative ai metodi di inclusione sociale e di partecipazione civica, pedagogia, abilità e conoscenze, a partire dalle metodologie sviluppate nell’ambito del progetto.